Lombardia

La nostra selezione di vini della Lombardia Online: scopri info e prezzo!

Vini della Lombardia, una selezione di vini pregiati da acquistare direttamente da casa tua. Scopri prezzi e informazioni. Assistenza post-vendita.

Visualizzazione di 1-12 di 68 risultati

Vini della Lombardia

La regione Lombardia si estende per 24 mila kmq, la sua conformazione presenta conformazioni geografiche diverse con climi e terreni differenti. Sul territorio lombardo coesistono zone come i territori intorno al Lago di Garda e la Valtellina con zone montuose per arrivare a zone pianeggianti come l’Oltrepò Pavese; questo fa sì che si formino microclimi interni completamente diversi fra loro.

Su tutto il territorio della Lombardia solo il 10% è collinare, miglior terreno per la coltivazione di viti di qualità. Il resto del territorio è formato per  il 40% da montagne e per il 50% da pianure. Queste caratteristiche geografiche creano coltivazioni e produzioni vitivinicole differenti a seconda dell’area in cui viene prodotto.

Storia del vino in Lombardia

In Lombardia la coltivazione della vite risale al neolitico, infatti, sono stati ritrovati diversi vinaccioli nei siti palafitticoli alpini vicino al Garda bresciano. Dello stesso periodo sono stati ritrovati reperti simili in scavi nel mantovano.

Le prime otri da vino ritrovate sui territori lombardi risalgono al VII sec. a.C., precisamente nel varesotto vicino alle rive del Lago Maggiore, in questo periodo di sicuro era presente la coltivazione di uva, ma visti i frequenti scambi con il popolo etrusco non si conosce la provenienza del vino: se prodotto in Lombardia o acquistato dagli Etruschi.

Alcune fonti certe fanno risalire la produzione del vino in Lombardia nel I sec. a.C.:

  • Bucoliche di Virgilio: descrive la coltivazione della vitis lambrusca per la produzione del vino;
  • Strabone: parla dei vini pregiati creati nell’Oltrepò Pavese e i vini retici del lago di Como;
  • Plinio il Vecchio: descrive la coltivazione della vite sui colli del bergamasco dal I sec. a.C..

Nel III sec. quando Milano venne eletta capitale dell’Impero Romano, si diffusero i vigneti nei suoi territori.

Sulle zone montane, in Valtellina, precisamente a Morbegno, le prime tracce di produzione di vino su di documento risalgono al IX sec..

Da questo periodo in poi si ritrovano diverse testimonianze della produzione di vino in Lombardia:

  • documento dell’imperatore Corrado I del 918: vi si trova scritto sui vigneti di San Colombano al Lambro;
  • documenti di acquisto del XI sec.: si parla di terre dedite alla viticoltura in provincia di Bergamo;
  • testimonianze storiche: saccheggio da parte delle milizie guelfe ai vigneti di Scanzo.

Dal XV sec. però si assiste a un abbandono dei vigneti a favore della coltivazione dei gelsi per produrre bachi da seta nelle zone della Brianza e dell’Alto Milanese.

In Valtellina invece aumentò molto la produzione di vino, questo ebbe effetto sull’economia locale attirando manodopera dalle altre zone montane della Lombardia. Durante questo periodo di grande espansione del vino valtellinese ci furono esportazioni in molti luoghi dell’Europa Centrale, con estensioni di terreni coltivati che arrivavano a 10 mila ettari, cioè più di 6 volte dell’estensione attuale.

Regioni di produzione del vino della Lombardia

Le principali zone di produzione di vino lombarde sono:

  • Franciacorta: si trova nell’area collinare a sud del Lago d’Iseo, in questa fascia si producono vini con denominazioni DOCG e DOC;
  • Valtellina: in questa zona viene prodotto il Nebbiolo o Chiavennasca;
  • Oltrepò Pavese: area della Lombardia che si trova sulle colline della provincia di Pavia a sud del Po. Qui vengono prodotti vini con denominazioni DOCG e DOC.

Vitigni della Lombardia

I vitigni coltivati nella regione lombarda variano a seconda della zona di coltivazione, in Valtellina, ad esempio, troviamo il Nebbiolo, chiamato nella zona Chiavennasca. Sempre autoctoni di questa zona ci sono i vitigni a bacca nera Pignola, Rossola e Brugnola di rado vinificati in purezza.

Nella zona dell’Oltrepò Pavese la vite più usata è la Barbera, poi ci sono Croatina, Bonarda, Uva Rara e Pinot Nero fra le uve a bacca scura, mentre per quelle a bacca bianca troviamo il Riesling Italico, i Moscati e le Malvasie.

In Franciacorta, vicino al Lago di Iseo, sono rinomate le uve di Pinot Nero, Pinot Bianco e Chardonnay.

Vicino al Lago di Garda e dei Colli Mantovani i vitigni sono Groppello, Barbera, Marzemino e Sangiovese.

Denominazioni della Lombardia

Nella parte settentrionale della regione le denominazioni di origine sono: DOCG Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina DOCG (prodotto per appassimento parziale del Nebbiolo) e la Valtellina Superiore DOCG.

L’area dell’Oltrepò Pavese ha dato origine negli ultimi tempi a una produzione di spumanti di eccellenza con l’Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG.

Passando alla Franciacorta troviamo anche qui il Franciacorta DOCG, uno spumante con metodo classico. Tra i vini troviamo la Curtefranca DOC, ottenuto con gli stessi vitigni del Franciacorta DOCG e nel caso con Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot.

Lungo i territori del Lago di Garda e dei Colli Mantovani vi è il Garda DOC e Garda dei Colli Mantovani DOC prodotti con uve di Groppello, Barbera, Marzemino e Sangiovese. Da menzionare anche il Lambrusco Mantovano DOC e la Lugana DOC a bacca bianca del vitigno Trebbiano di Lugana.

Nella zona fra Pavia e Milano troviamo la San Colombano al Lambro DOC dove vengono usate le stesse uve dell’Oltrepò Pavese.

Nei territori fra la Bergamasca e il Lago di Iseo vi è la produzione del Valcalepio DOC, qui il vitigno autoctono coltivato a bacca rossa è il Moscato di Scanzo che dà origine al Moscato di Scanzo DOCG.

Le denominazioni di origine della Lombardia sono:

  • DOCG: con 5 vini;
  • DOC: che conta ben 23 vini;
  • IGT: con 15 vini;
  • DOP: agroalimentari in cui rientrano 10 vini;
  • IGP: agroalimentari con 6 vini.

Aggiungi ancora:

99 €

Per la spedizione gratuita

Consegna Rapida
Sito e Pagamenti sicuri
100% vini controllati e degustati
Servizio Clienti

Seguici su