Bourgogne
Vini della Borgogna, informazioni, degustazione e prezzi su Berevecchio.
Selezione di vini della Bourgogne francese, vini pregiati di una delle regioni storiche di produzione. Scopri info e prezzi. Assistenza clienti post-vendita.
Visualizzazione di 10 risultati
-
Vini Bianchi
Bourgogne Blanc “Retour des Flandres” 2022 – Régnard
€24,50Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Vini Bianchi
Bourgogne Chardonnay Reserve 2020 – Régnard
€36,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-36%
Esaurito
ViniDomaine des Vercheres Chardonnay Bourgogne 2022
Il prezzo originale era: €39,00.€25,00Il prezzo attuale è: €25,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Vini
Louis Latour “Ardeche” Chardonnay Bourgogne 2021
€24,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-37%
Esaurito
ViniLouis Latour “Grand Ardeche” Chardonnay Bourgogne 2021
Il prezzo originale era: €26,90.€16,90Il prezzo attuale è: €16,90.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-39%
Esaurito
ViniLouis Latour Chablis 1er Cru Bourgogne 2020
Il prezzo originale era: €87,00.€53,00Il prezzo attuale è: €53,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-26%
Esaurito
ViniLouis Latour Chardonnay Bourgogne 2022
Il prezzo originale era: €44,00.€32,50Il prezzo attuale è: €32,50.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-19%
Esaurito
ViniLouis Latour Cuvee Latour Bourgogne 2022
Il prezzo originale era: €44,00.€35,50Il prezzo attuale è: €35,50.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Vini Bianchi
Puilly Fuissé “Clos du Pavillon” 2021 – Régnard
€49,50Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile.
Bourgogne
La regione della Borgogna è rinomata per la produzione di vini, i più pregiati della Francia insieme a quelli di Bordeaux.
I vini prodotti in Bourgogne sono coltivati in una striscia di territorio che va da nord a sud e parte da Digione ed arriva a Lione estendendosi per decine di km.
La vocazione delle aziende vinicole di questa regione è la produzione di vini di alta qualità, senza preoccuparsi della quantità. Proprio per questo le dimensioni medie dei terreni occupati dalle singole realtà vinicole non superano i 10 ettari nella maggior parte dei casi.
La produzione vinicola borgognona vede come destinazione finale soprattutto l’estero.
I vini borgognoni sono bianchi e rossi, le uve usate sono Chardonnay e Pinot Noir.
Dal Pinot Nero deriva un vino di Borgogna, il Romanée-Conti, il vino più pregiato e caro del mondo. La sua produzione viene da uve prodotte su 1,8 ettari del Grand Cru di Vosne-Romanée.
Tra i vini prodotti nella regione della Bourgogne troviamo poi gli Chablis, provenienti dai territori di Auxerre e Beaujolais.
Si pensa che in questa regione sia nato uno dei vitigni più noti al mondo: lo Chardonnay, il suo nome dovrebbe derivare dal paese di Chardonnay che si trova nella parte meridionale della Borgogna. Fra le diverse ipotesi c’è quella in cui i crociati che tornavano dalla Palestina importarono lo Chardonnay, originario di quei luoghi. Il nome Chardonnay deriverebbe dall’ebraico Shaar-Adonay (Porta di Dio) che richiamava la città santa di Gerusalemme. Il termine Shaar-Adonay sarebbe poi stato distorto in francese per divenire Chardonnay. Di questa teoria però non esistono documenti o bibliografia.
Classificazione dei vini di Borgogna
I vini di Bourgogne si differenziano in 4 categorie:
- Bourgogne: rosso e bianco;
- Village: rosso e bianco, di solito prende il nome dal paese di coltivazione e per i vini più pregiati viene riportato anche il vigneto di coltivazione;
- Premier Cru: rosso e bianco, denominazione di 562 vigneti in tutta la Bourgogne;
- Grand Cru: rosso e bianco, questa denominazione è data a solo 33 vigneti, sull’etichetta viene riportato il nome del vigneto ed è appannaggio dei grandi marchi dell’alta Borgogna.