Champagne
Champagne pregiati online: scopri i prezzi di Berevecchio!
Champagne delle migliori maison francesi selezionate dallo staff di Berevecchio. Spedizioni in tutta Italia gratuite per acquisti sopra i 99€.
Visualizzazione di 7 risultati
- 
	-17%
			Esaurito
			ChampagneAyala “Brut Majeur Extra Age” Brut Champagne
Il prezzo originale era: €69,00.€57,00Il prezzo attuale è: €57,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - 
	-50%
			Esaurito
			ChampagneAyala “Brut Majeur Extra Age” Confezione Sciabola Sabrage Brut Champagne
Il prezzo originale era: €199,00.€99,00Il prezzo attuale è: €99,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - 
	-5%
			Esaurito
			ChampagneAyala “Brut Majeur” Brut Champagne
Il prezzo originale era: €43,00.€40,95Il prezzo attuale è: €40,95.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - 
	-6%
			Esaurito
			ChampagneAyala “Brut Nature” Brut Champagne
Il prezzo originale era: €58,00.€54,60Il prezzo attuale è: €54,60.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - 
	-6%
			Esaurito
			ChampagneAyala “Collection n°7” 2007 Brut Champagne
Il prezzo originale era: €108,00.€102,00Il prezzo attuale è: €102,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - 
	-6%
			Esaurito
			ChampagneAyala “Rosé Majeur” Brut Champagne
Il prezzo originale era: €69,00.€65,00Il prezzo attuale è: €65,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - 
	-49%
			Esaurito
			ChampagneAyala Blanc de Blancs 2014 Brut Champagne
Il prezzo originale era: €89,00.€45,00Il prezzo attuale è: €45,00.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. 
Dati tecnici dello Champagne
Le caratteristiche dello Champagne sono:
- vendemmia fatta a mano;
 - nella quasi totalità dei casi viene effettuato l’assemblaggio tra vini di diverse provenienza e millesimi per ottenere una continuità delle caratteristiche organolettiche;
 - il tappo è a forma di fungo incapsulato in una gabbia metallica di fil di ferro;
 - la marca è molto importante per identificare uno champagne, i più pregiati sono di marca (ogni maison produce diverse marche/etichette).
 
Le uve usate per la produzione dello Champagne sono: chardonnay, pinot noir e pinot meunier.
Lo Champagne si produce con il metodo champenoise: definizione utilizzabile solo per i vini spumanti della regione della Champagne; nelle altre parti del mondo questa tecnica viene denominata “metodo della rifermentazione in bottiglia o metodo tradizionale o metodo classico.
Il metodo champenoise si ha con una doppia fermentazione, la prima del mosto nel tino, l’altra del vino derivante dalla prima fermentazione nella bottiglia.
I tipi di Champagne vengono differenziati in base a:
- Colore: bianco o rosé.
 - Uve:
– blanc de blancs: ottenuto da uve a bacca bianca;
– blanc de noir: ottenuto con uve a bacca nera. - Dosaggio: aggiunta di uno sciroppo di zucchero di canna, vini vecchi e cognac o altri distillati prima dell’imbottigliamento. Lo scopo è di addolcire il vino spumante e di dare delle sfumature di aroma caratteristiche del produttore detto goût maison.
 - Annata:
– sans anneée: prodotto con uve di anni diversi;
– millésime: prodotto con uve dello stesso anno. 




