Conservazione del Vino: Guida per Preservare la Qualità

Conservazione del Vino: Guida per Preservare la Qualità

La conservazione del vino è un aspetto fondamentale per garantire che mantenga la sua qualità nel tempo. Il vino è una bevanda pregiata e sensibile che richiede particolare attenzione nella sua conservazione. Se si conserva il vino correttamente, sarà possibile assaporare il sapore e l’aroma originale anche dopo molti anni dalla produzione. In questo articolo, …

Conservazione del Vino: Guida per Preservare la Qualità Leggi altro »

Storia dello spumante

Storia dello Spumante

Su documenti del periodo romano si legge che venivano bevuti vini effervescenti naturali, ma più che spumante si pensa che i romani bevessero il mosto che ancora non aveva terminato il processo per divenire vino. Questo perché la tecnica della spumantizzazione richiede un contenitore a tenuta stagna, come ad esempio la bottiglia, così che sia …

Storia dello Spumante Leggi altro »

Storia degli alcolici

Storia degli alcolici

Quasi tutte le civiltà conoscevano le bevande alcoliche sin dall’antichità, il loro utilizzo avveniva per diversi motivi: Sulla Terra esistono dei processi naturali che sono capaci di creare sostanze alcoliche da milioni di anni e nei nostri geni è presente un gene specializzato al trattamento dell’alcol. Gli studiosi ipotizzano che i primi contatti con l’alcol …

Storia degli alcolici Leggi altro »

Guida alla degustazione del vino

Guida passo-passo per degustare il vino come un esperto

Se sei un appassionato di vino, sicuramente ti sarà capitato di voler valutare un bicchiere di vino come farebbe un esperto. Degustare il vino è un’arte che richiede tempo, pratica e dedizione. In questa guida passo-passo, imparerai a valutare il colore, l’aroma e il sapore del vino come farebbe un sommelier. Scoprirai i consigli per …

Guida passo-passo per degustare il vino come un esperto Leggi altro »

Storia del vino

Storia del vino

I primi ritrovamenti di fossili di Vitis vinifera risalgono a 2 milioni di anni fa nella zona del Valdarno Superiore. Dai ritrovamenti degli archeologi si è scoperto che questa tipologia di vite cresceva spontanea già 300.000 anni fa. Da alcuni studi sembra che i primi a degustare il vino siano vissuti nel Neolitico grazie alla …

Storia del vino Leggi altro »

Storia dello champagne

La storia dello champagne: dalle origini alla produzione moderna

Lo champagne è un vino spumante che ha conquistato il mondo grazie al suo sapore unico e alla sua storia affascinante. Prodotta solo in una piccola regione della Francia, la Champagne, questa bevanda ha una lunga storia che risale a molti secoli fa. In questo articolo, ti racconteremo la storia del champagne, dalle sue origini …

La storia dello champagne: dalle origini alla produzione moderna Leggi altro »

I vini più famosi e costosi del mondo

I vini più famosi e costosi del mondo: ecco perché gli intenditori li adorano

Se sei un appassionato di vino, sicuramente hai sentito parlare dei vini più famosi e costosi al mondo. Sono vini che hanno raggiunto un livello di eccellenza tale da essere considerati veri e propri tesori. Ma cosa rende questi vini così apprezzati dagli intenditori? Scopriamolo insieme. Introduzione ai vini più costosi e pregiati al mondo …

I vini più famosi e costosi del mondo: ecco perché gli intenditori li adorano Leggi altro »

Esame visivo del vino: il primo passo della guida per imparare a degustare il vino

Esame visivo del vino: il primo passo della guida per imparare a degustare il vino

Com’è noto, l’impatto visivo del vino è il primo, fondamentale approccio di qualsiasi persona che si appresta a degustare questa bevanda, la cui colorazione è già in parte indicativa di aroma e sapore. Un’analisi del genere, oltre a far capire se ci si trova di fronte a un vino bianco, rosso oppure rosé, offre anche …

Esame visivo del vino: il primo passo della guida per imparare a degustare il vino Leggi altro »

Decanter come e quando usarlo

Decanter per il vino: a cosa serve, come si usa e quali vini non dovreste decantare mai

Molti lo utilizzano per ossigenare il vino, ma non sempre il decanter si rivela una scelta intelligente. Un impiego improprio di questo oggetto può rovinare perfino le bevande più strutturate, rovinando l’esperienza di degustazione.  Non tutti i vini, infatti, migliorano all’interno di una caraffa. Anche se a tavola fa la sua figura, non dovresti maltrattare …

Decanter per il vino: a cosa serve, come si usa e quali vini non dovreste decantare mai Leggi altro »

Aggiungi ancora:

99 €

Per la spedizione gratuita

Consegna Rapida
Sito e Pagamenti sicuri
100% vini controllati e degustati
Servizio Clienti