Fermentazione

Il ruolo del legno nelle botti come influenza vini e distillati

Il ruolo del legno nelle botti: come influenza vini e distillati

Pensa di essere in una piccola bottega artigianale, dove il calore del legno e la passione degli artigiani creano qualcosa di unico. Questo processo di produzione delle botti è davvero affascinante e ti spiego tutto passo dopo passo. La trasformazione del legno in un contenitore che saprà esaltare il carattere di un vino o di …

Il ruolo del legno nelle botti: come influenza vini e distillati Leggi altro »

I vini bianchi che sorprendono per la loro complessità

Il Trento DOC: eccellenza italiana dal cuore delle Dolomiti

Il Trento DOC è molto più di uno spumante: è l’espressione autentica di un territorio unico, incastonato tra le maestose vette delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questa denominazione di origine controllata rappresenta una delle eccellenze italiane più apprezzate a livello internazionale, sinonimo di qualità, tradizione e passione. Nato nel cuore del Trentino, il Trento DOC …

Il Trento DOC: eccellenza italiana dal cuore delle Dolomiti Leggi altro »

I grandi classici: Barolo, Amarone e Brunello a confronto

I grandi classici: Barolo, Amarone e Brunello a confronto

L’Italia è universalmente riconosciuta come la patria dei grandi vini, una terra in cui tradizione, cultura e passione si fondono in bottiglie che hanno fatto la storia. Tra questi, spiccano tre nomi che sono diventati veri simboli internazionali: il Barolo, l’Amarone della Valpolicella e il Brunello di Montalcino. Questi vini non sono semplici prodotti, ma …

I grandi classici: Barolo, Amarone e Brunello a confronto Leggi altro »

Il ruolo del legno nell'affinamento dei vini rossi invernali

Il ruolo del legno nell’affinamento dei vini rossi invernali

Quando si parla di vino e legno, si entra in un mondo di tradizione e magia. Pensateci: quante storie affondano le radici nelle cantine di campagna, dove botti di rovere riposano pazienti, pronte a trasformare il vino in qualcosa di straordinario? Il legno, con il suo profumo e la sua porosità, è stato un compagno …

Il ruolo del legno nell’affinamento dei vini rossi invernali Leggi altro »

Le differenze tra vini d’annata e vini giovani

Le differenze tra vini d’annata e vini giovani

Cos’è un Vino d’Annata? Definizione e Importanza Il termine vino d’annata si riferisce a un vino prodotto in un anno specifico, indicato chiaramente in etichetta, che riflette le caratteristiche climatiche e ambientali uniche di quella stagione. Questo tipo di vino cattura un’istantanea di una specifica vendemmia, risultando strettamente legato all’andamento meteorologico e alle particolari condizioni …

Le differenze tra vini d’annata e vini giovani Leggi altro »

Champagne vs Spumante: Scopri le Differenze Essenziali

La Bollicina Dei Campioni: Champagne o Spumante?

Nel vasto e affascinante mondo delle bollicine, si ritrovano innumerevoli opzioni di vini effervescenti pronti a brindare ai momenti speciali della nostra vita. Ma quante volte ci siamo ritrovati a domandarci: sto bevendo champagne o spumante? È fondamentale sottolineare le principali differenze tra questi due prodotti, al fine di apprezzarli al meglio e di scegliere …

La Bollicina Dei Campioni: Champagne o Spumante? Leggi altro »

I Vini Biologici e Naturali: La Scelta dei Veri Appassionati

I Vini Biologici e Naturali: La Scelta dei Veri Appassionati

L’universo dei vini offre una varietà infinita di scelte per soddisfare i palati più esigenti. Tra queste opzioni, sempre più appassionati di vino sono attratti dai vini biologici e naturali. Ma cosa li differenzia dai vini convenzionali? E come possiamo scegliere i migliori? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dei vini biologici e naturali, e …

I Vini Biologici e Naturali: La Scelta dei Veri Appassionati Leggi altro »

Tendenze Vinicole 2023: Nuove Uve, Tecniche e Stili di Vino

Tendenze Vinicole 2023: Nuove Uve, Tecniche e Stili di Vino

Il mondo del vino è un universo affascinante e in continua evoluzione, e il 2023 non fa eccezione. Quest’anno, il settore vinicolo si presenta ricco di nuove tendenze, da esplorare e sperimentare. A partire dalle nuove varietà di uve, passando per tecniche innovative di coltivazione e produzione, fino ad arrivare a stili di vino inediti, …

Tendenze Vinicole 2023: Nuove Uve, Tecniche e Stili di Vino Leggi altro »

Fermentazione a grappolo: che cos'è, funzioni e benefici

Fermentazione a grappolo: che cos’è, funzioni e benefici

Il vino è un prodotto pregiato, presente da sempre nella cultura italiana e internazionale. Ad esso si abbinano diversi cibi e grazie a lui è possibile creare dei veri e propri percorsi che esaltano il senso del gusto. C’è sempre grande curiosità attorno al vino, per quanto riguarda la storia, la fermentazione, la lavorazione e …

Fermentazione a grappolo: che cos’è, funzioni e benefici Leggi altro »

Aggiungi ancora:

99 €

Per la spedizione gratuita

Consegna Rapida
Sito e Pagamenti sicuri
100% vini controllati e degustati
Servizio Clienti