Vertical Tasting: come si fa una degustazione verticale e perché è preziosa
Una degustazione verticale è un viaggio cronologico nella storia di un’etichetta: si mette a confronto lo stesso vino – quindi identico vitigno, parcella e cantina – attraverso diverse annate, per osservare come il tempo, la meteorologia e le scelte di vinificazione ne modellano identità e qualità. Questo format consente di isolare la variabile “millesimo” e …
Vertical Tasting: come si fa una degustazione verticale e perché è preziosa Leggi altro »