Vini
Vino: prezzo, scheda e tutte le info per acquistare online il tuo vino bianco o rosso.
Selezione di vini pregiati su Berevecchio: prezzi, schede tecniche e di degustazione. Consegna in tutta Italia gratuita per ordini superiori a 99€.
Visualizzazione di 7 risultati
-
-13%
Esaurito
Vini BianchiZenato “Custoza” DOC 2020
Il prezzo originale era: €7,68.€6,65Il prezzo attuale è: €6,65.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-19%
Esaurito
Vini RossiZenato Amarone della Valpolicella DOC Classico 2016
Il prezzo originale era: €49,00.€39,90Il prezzo attuale è: €39,90.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-13%
Esaurito
Vini RossiZenato Amarone DOCG Riserva “Sergio Zenato” 2015
Il prezzo originale era: €95,00.€82,30Il prezzo attuale è: €82,30.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-13%
Esaurito
Vini BianchiZenato Lugana DOC San Benedetto 2020
Il prezzo originale era: €11,52.€9,99Il prezzo attuale è: €9,99.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-13%
Esaurito
Vini RossiZenato Valpolicella DOC Classico Superiore 2018
Il prezzo originale era: €20,00.€17,40Il prezzo attuale è: €17,40.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
-13%
Esaurito
Vini RossiZenato Valpolicella DOC Superiore “Ripassa” 2017
Il prezzo originale era: €20,00.€17,45Il prezzo attuale è: €17,45.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile.
Classificazione dei vini
La classificazione dei vini viene fatta secondo diversi aspetti:
- nazione o regione o zona di provenienza;
- denominazione di origine o indicazione geografica di appartenenza: differenziazione principale;
- tipologia: frizzante, spumante, passito, fermo, novello, liquoroso e in subordine bianco, rosso o rosato;
- annata;
- vitigno;
- fascia di prezzo;
- produttore o imbottigliatore, per i vini stranieri importatore o distributore;
- certificazione: vino biologico, convenzionali, biodinamici, naturali e vegani;
- macro classificazione organolettica: giovane/maturo, beverino/impegnativo, leggero/potente, secco/amabile, fruttato/evoluto etc.
Altre classificazioni possono riguardare:
- punteggio dato dalle guide;
- piatto o preparazione da abbinare;
- gradazione alcolica;
- caratteristiche sensoriali.
La classificazione del vino che ultimamente ha preso sempre più importanza è quella del metodo di produzione: convenzionale, biologico, vegano, naturale o biodinamico.