Pinot Nero
Vini rossi Pinot Nero: la nostra selezione al miglior prezzo online.
Abbiamo selezionato le migliori etichette di Pinot Nero. Prezzi, schede prodotto e di degustazione da consultare sul nostro sito online.
Visualizzazione di 1-12 di 43 risultati
- Vini Rossi
Pinot Nero “MARJUN” 2021 Tramin Alto Adige DOC
Il prezzo originale era: €29,00.€26,50Il prezzo attuale è: €26,50. Aggiungi al carrello - Berevecchio
Umbria Pinot Nero IGT 2008 Magnum Castello della Sala Antinori (Box Legno)
Il prezzo originale era: €299,00.€249,00Il prezzo attuale è: €249,00. Aggiungi al carrello - Vini
“La Truffiere” Côtes du Rhône Blanc 2022 – La Ferme du Mont
€28,50Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile.
La storia del Pinot Nero
Il termine “pinot” sembra derivare da “pigna”, e più specificatamente “piccola pigna”, a significare sia la modesta dimensione del grappolo, che la caratteristica di avere gli acini fitti, appressati, appunto come le squame di una pigna.
Tra tutti i vitigni a bacca rossa del mondo è considerato il più nobile ed elegante, l’unico confronto possibile è probabilmente quello con il Nebbiolo.
L’origine del Pinot nero è da attribuirsi alla regione francese della Bourgogne. È presente anche nella regione Champagne, Reims, ma il vitigno, col tempo, si è diffuso anche in altre regioni d’Europa, compresa l’Italia, per poi fare la sua comparsa anche fuori dall’Europa, in Oregon e in California.
In Italia ne esistono due diverse qualità :
La prima vinificata in nero è caratterizzata da grappoli piccoli e compatti e da acini di piccole dimensioni e produce un vino rosso estremamente delicato.
La seconda varietà quella vinificata in bianco, quindi senza contatto con le bucce si ottiene un vino “neutro” che risulta però la miglior base per la produzione dello spumante per via di corpo, complessità e notevole longevità. In Francia è alla base del successo del principe dei vini spumanti, lo Champagne.
Il profumo del vini Pinot Nero è fine e delicato. Caratteristiche tipiche degli aromi del Pinot Nero sono piccoli frutti rossi e di bosco che si allungano verso sfumature floreali di rosa, gelsomino e violetta.
Con l’affinamento il bouquet acquista complessità: nei Pinot Nero Riserva emergono toni balsamici e speziati di muschio e sottobosco, menta, resina, pepe rosa, tè e spezie orientali, zenzero, nocciole e cuoio.
Tipologie di Pinot Nero
- Pinot Nero DOC
- Pinot Nero IGT