Collio
La nostra selezione di Vini Bianchi DOC Collio Online: guarda che Prezzo!
Abbiamo selezionato i migliori Vini Bianchi prodotti in questa zona, DOC COLLIO. Pregiati, esclusivi, a prezzi competitivi!
Visualizzazione di 2 risultati
- -13%
Esaurito
Vini BianchiVenica & Venica “Tre Vignis” Collio Bianco DOC 2016
Il prezzo originale era: €25,60.€22,20Il prezzo attuale è: €22,20.Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. - Vini Bianchi
Venica & Venica “Prime Note” IGT Venezia Giulia Bianco 2021
€19,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile.
La storia del Collio
La DOC Collio è riservata al vino bianco per la produzione di moltissime tipologie di vino come: Malvasia, Sauvignon, Pinot e Friulano.
La viticoltura nel Collio viene praticata esclusivamente su terreni collinari della provincia di Gorizia. Nell’immaginario collettivo la parola Collio è sinonimo di ottimo vino bianco.
Vi sono origini storiche di rilievo per questo vitigno: Erodiano, storico greco di età imperiale romana, nel 238 d.C. ricordava che i vasi vinari di questo territorio vennero utilizzati per formare un ponte sull’Isonzo per il passaggio dell’Imperatore Massimino il Trace. Questo episodio sta a confermare che a quell’epoca la produzione di vino in queste contrade dovesse essere già cospicua.
I vini bianchi del Collio hanno un colore giallo paglierino tenue, talvolta con riflessi verdognoli o dorati più o meno intensi a seconda del vitigno e delle tecniche di vinificazione.
I profumi sono fruttati, netti ed intensi, mentre al palato prevale una gradevole morbidezza, talvolta sostenuta da un lieve sentore di mandorla, tipiche del Tocai Friulano, vitigno dal quale trae le proprie origini.
La produzione inizia con la cernita delle uve, sottoposte a pigiatura soffice e a fermentazione a temperatura controllata in assenza delle bucce, per mantenere ed esaltare i profumi caratteristici del vitigno.
Per i vini destinati a prolungata maturazione la vinificazione prevede un breve periodo di contatto con le bucce, dando vita a vini con riflessi dorati più intensi e di maggior corpo.