Bollicine Italiane
Spumanti: prezzo, scheda e tutte le info per acquistare online il tuo spumante pregiato.
Scopri la nostra selezione di spumanti: prezzo e schede prodotto e di degustazione. Spedizioni veloci in tutta Italia.
Visualizzazione di 1-12 di 28 risultati
-
Bollicine Italiane
Ferrari TRENTO DOC F1 Mexico City Limited Edition Metodo Classico (Box)
€29,50 Aggiungi al carrello -
Bollicine Italiane
Ferrari TRENTO DOC F1 Silverstone Limited Edition Metodo Classico (Box)
€29,50 Aggiungi al carrello -
Bollicine Italiane
Ferrari Missoni LIMITED EDITION “Black And White” TRENTO DOC (Box)
€41,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Bollicine Italiane
Ferrari Missoni LIMITED EDITION “Green” TRENTO DOC (Box)
€41,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Bollicine Italiane
Ferrari Missoni LIMITED EDITION “Red” TRENTO DOC (Box)
€41,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Bollicine Italiane
Ferrari TRENTO DOC F1 Miami Limited Edition Metodo Classico (Box)
€29,50Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Bollicine Italiane
Ferrari TRENTO DOC F1 Monza Limited Edition Metodo Classico (Box)
€29,50Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Bollicine Italiane
Ferrari TRENTO DOC F1 Podium Jeroboam 3 Litri Metodo Classico (Box)
€298,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile. -
Bollicine Italiane
Ferrari TRENTO DOC Giulio Ferrari “Riserva del Fondatore” 2010 Metodo Classico (Box)
€165,00Non disponibile. Clicca qui per ricevere una notifica quando torna disponibile.
Classificazione degli Spumanti
Secondo il regolamento europeo n. 607/2009-allegato XIV gli spumanti si differenziano in base al residuo zuccherino, nello specifico:
- Pas dosé o Dosaggio zero (ultra secco, solo “dolcezza” originaria dell’uva) con un residuo zuccherino <3 g/l;
- Extra brut (molto secco) con residuo zuccherino ≤6 g/l;
- Brut (secco) residuo zuccherino <12 g/l;
- Extra dry (gusto secco arrotondato da lieve nota dolce, secco/morbido) con residuo zuccherino di 12-17 g/l;
- Dry o Sec (abboccato cioè “appena/poco dolce”) residuo zuccherino di 17-32 g/l;
- Demi sec (gusto amabile ovvero con nota dolce nettamente percebile) con un residuo zuccherino di 32-50 g/l;
- Dolce o Doux (la dolcezza è predominante) con residuo zuccherino >50 g/l.
Una particolarità che si nota è che per gli spumanti ottenuti con metodo classico di solito si hanno brut ed extra brut, mentre per gli spumanti charmat si hanno extra dry e brut.
Il dry è presente quasi esclusivamente negli charmat mentre il pas dosé è tipico del metodo classico.
Lo spumante demi sec può essere abbinato sia con dessert che con altre portate.
Gli spumanti dolci vengono ottenuti, spesso, da uve aromatiche come malvasie, brachetto o moscato.